domingo, 14 de febrero de 2016

DIESEÑO ACTIVIDAD DE AULA

LA NOSTRA RICETTA!


Esta actividad ha sido pensada para una clase de EOI de nivel A1. 

En esta actividad los alumnos deberán preparar una receta y presentarla a la clase

Además de la competencia lingüística, en esta actividad se trabajarán la Competencia matemática e competencias básicas en ciencia e tecnología y la de Sentido de iniciativa e espíritu emprendedor.


PRIMERA ACTIVIDAD: "Il gioco della ricetta"






L’insegnate dividerà la classe in gruppi formati da tre alunni  e assegnerà a ogni gruppo delle schede, ognuna delle quali ha raffigurato un alimento con il nome corrispondente.

Gli alunni dovranno elaborare una ricetta in base agli ingredienti delle loro schede e, qualora avessero bisogno di altri ingredienti, potranno chiederli agli altri gruppi utilizzando l’espressione:

“ hai del burro?”; “hai delle uova”.

Se il gruppo ha questo ingrediente e non vuole utilizzarlo per la sua ricetta o se ne ha più di uno, potrà cederlo.



SEGUNDA ACTIVIDAD: "La ricetta"





L'insegnate fornisce agli alunni un esempio di come preparare una ricetta: 


INGREDIENTI PER 4 PERSONE



PREPARAZIONE:
Per prima cosa mettiamo a bollire l'acqua per gli spaghetti, poi tagliamo il guanciale a listerelle o a cubetti, aggiungiamo nella padella un filo d'olio e mettiamo il guanciale a soffriggere; possiamo aggiungere il peperoncino e mischiare il tutto fino  a che il grasso del guanciale diventa trasparente. Aggiungiamo il vino bianco e quando sarà sfumato spegniamo il fuoco.

Poi togliamo il guanciale dalla padella, e inseriamo nel fondo di cottura i pelati tritati. Li facciamo cuocere per 10 minuti. Quando la pasta sarà quasi cotta, aggiungiamo il guanciale nel sugo, mettiamo anche metà pecorino, e poi siamo pronti per aggiungere la pasta. La facciamo saltare, saliamo, pepiamo e impiattiamo. Alla fine spolveriamo i piatti con il pecorino rimasto. 

Buon appetito!

Dopo aver letto insieme la ricetta e aver risolto dubbi di vocabolario l'insegnate fará vedere agli alunni il video della ricetta. Il video potrà essere visto più di una volta.

TERCERA ACTIVIDAD: "La nostra videoricetta"






A questo punto ogni gruppo preparerà una videoricetta. È importante che tutti e tre i membri del gruppo compaiano nel video. Durante questa fase, l'insegnate passerà tra i tavoli per controllare il lavoro, chiarire dubbi e dare suggerimenti per la correzione del testo da registrare. Gli alunni non potranno leggerlo per cui si eserciteranno per memorizzare la loro "parte". 



 Per la registrazione potranno utilizzare il cellulare o una video camera. Successivamente tutte le ricette verranno presentate alla classe. 


IL VINCITORE 

Al termine dell'attività ogni gruppo dovrà votare la ricetta che più gli è piaciuta e quella vincitrice verrà messa sul blog della classe!

2 comentarios: